
Siamo qui per ascoltarti e offrirti un sostegno concreto
Centro Ascolto Antiviolenza Il Bucaneve
Per tutte le donne e i minori vittime di violenze fisiche e psicologiche
Il nostro nome prende spunto dal fiore che si fa strada per sbocciare fuori dalla neve, quindi fuori dalle difficoltà, per risplendere al Sole.
Il Bucaneve
Filastrocca
I fiori giacciono sotto la neve, che tutto copre gelida e greve.
Ma un fiorellino vorrebbe uscire, picchia là sotto, comincia a dire:
“Apriti, apriti, porta di gelo, ti prego schiuditi, ch’io veda il cielo!”
Dice la neve: “Ma non si può, chiusa è la porta, non s’apre, no.”
Ribatte il fiore: “Non è permesso?
Ma voglio vincerla, esco lo stesso”.
Continua a spingere, sebben piccino, si schiude intrepido un forellino.
Esce all’aperto, canta vittoria, si culla e dondola con dolce gloria.
Bimbi, coglietelo: è il bucaneve, fatto a campanula, candido e lieve, fra tanta gelida malinconia il fiore piccolo mette allegria.

Uscire dalla violenza di può!
Siamo qui per aiutarti
Il primo passo è riconoscerla e dire: No!

Per conoscere

La violenza
La violenza contro le donne è un problema che continua a destare allarme, nonostante i progressi della società. Lungi dall’essere un fenomeno relegato al passato, la violenza di genere persiste in forme diverse, raggiungendo livelli che richiedono un’azione urgente.
La paura di essere abbandonati
La paura dell’abbandono è un’emozione universale, un’eco profonda che risuona nelle pieghe della nostra psiche. Ma da dove scaturisce questa paura così radicata?


L’aiuto
Nell’era dell’individualismo, chiedere aiuto può sembrare un segno di debolezza. Ma in realtà, è un atto di coraggio e di intelligenza. Riconoscere i propri limiti e chiedere supporto è fondamentale per la crescita personale e il benessere.
Si può tornare a essere felici!

Si può raggiungere nuova liberta!

Centro antiviolenza
Le nostre realtà:

L’Associazione Madonna della Tenda, un rifugio di speranza per donne e bambini in difficoltà, dove l’accoglienza e la condivisione fioriscono in un percorso di crescita e reinserimento sociale

L’obiettivo principale della Cooperativa La Roccia è quello di favorire il reinserimento sociale e lavorativo delle ragazze, affiancando all’accoglienza attività formative e produttive.

Casa Rifugio ad indirizzo segreto
Gazania: un posto sicuro per ricominciare, è un luogo accogliente e riservato, pensato per offrire alle donne vittime di violenza un’opportunità di riprendere in mano la propria vita.